Emergenza Covid-19: BUONI SPESA E CONTRIBUTI PER AFFITTI E TARI
Con il cosiddetto “Decreto Sostegni bis” sono state assegnate al Comune di Pompiano nuove risorse per l’adozione di misure urgenti di solidarietà alimentare di sostegno alle famiglie che versano in stato di bisogno a seguito dell'emergenza sanitaria per il pagamento dei canoni di locazione e della TARI utenze domestiche.
I cittadini e/o nuclei familiari residenti a Pompiano in accertata difficoltà economica possono presentare domanda di assegnazione dei buoni-spesa per l’acquisto di generi alimentari e articoli di prima necessità, ovvero per l'assegnazione di contributi per il pagamento dell'affitto e della TARI.
Scarica l’avviso pubblico / Verifica i requisiti di accesso ed i criteri di concessione.
_______________________
TESTO DELL'AVVISO:
AMMINISTRATIVA-AFFARI GENERALI
Richiamati i seguenti provvedimenti:
- l’Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 658 del 30.03.2020, recante: “Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili”;
- l’art. 53 “Misure urgenti di solidarietà alimentare e di sostegno alle famiglie per il pagamento dei canoni di locazione e delle utenze domestiche” del Decreto Legge 25 maggio 2021, n. 73 (cosiddetto “Decreto Sostegni bis”), convertito con modificazioni dalla Legge 23 luglio 2021, n. 106, che istituisce un fondo di 500 milioni di euro per l’anno 2021 da distribuire ai Comuni al fine di consentire loro l'adozione di misure urgenti di solidarietà alimentare, nonché di sostegno alle famiglie che versano in stato di bisogno per il pagamento dei canoni di locazione e delle utenze domestiche, stabilendo, al comma 1-bis, che al fine di snellire i procedimenti di spesa, i comuni possano applicare le procedure di cui alla succitata ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 658 del 29 marzo 2020, in quanto compatibili;
- il D.M. 24 giugno 2021 “Riparto del fondo finalizzato all'adozione da parte dei comuni di misure urgenti di solidarietà alimentare e di sostegno alle famiglie che versano in stato di bisogno per il pagamento dei canoni di locazione e delle utenze domestiche”, adottato dal Ministro dell’Interno di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, nell’ambito del quale il Comune di Pompiano risulta beneficiario di un fondo di complessivi € 17.206,05;
- la deliberazione della Giunta Comunale n. 66 del 09.11.2021, dichiarata immediatamente eseguibile;
RENDE NOTO CHE:
i cittadini e/o nuclei familiari di Pompiano in accertata difficoltà economica possono presentare domanda di assegnazione dei buoni-spesa per l’acquisto di generi alimentari e articoli di prima necessità e/o per l’assegnazione di contributi a sostegno del canone di locazione e della TARI (solo utenze domestiche).
Ai sensi di quanto disposto dall’art. 2, comma 6, della succitata Ordinanza n. 658/2020, l’Ufficio Servizi Sociali individuerà “la platea dei beneficiari ed il relativo contributo tra i nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da virus Covid-19 e tra quelli in stato di bisogno, per soddisfare le necessità più urgenti ed essenziali con priorità per quelli non già assegnatari di sostegno pubblico”.
RISORSE
Le risorse disponibili ammontano a complessivi € 18.714,70, così finanziati:
- € 17.206,05 dal trasferimento ministeriale di cui all’art. 53 del D.L. n. 73/2021 (cosiddetto “Decreto Sostegni bis”);
- € 1.508,65 derivanti da economie del precedente avviso, finanziato con le risorse di cui all’art. 2 del D.L. n. 154/2020 (cosiddetto “Decreto Ristori ter”);
e vengono destinate come segue al finanziamento degli interventi di cui al presente avviso:
- € 8.508,65 per buoni spesa;
- € 10.206,05 per canoni di locazione e TARI utenze domestiche.
Le domande saranno finanziate previo accertamento dei requisiti, a seguito di verifica del fabbisogno da parte del Settore Socio Culturale e dell’Amministrazione Comunale, fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
CRITERI DI ACCESSO
Possono presentare domanda le persone:
- residenti a Pompiano
- in possesso di attestazione ISEE non superiore ad € 15.000,00 (eventualmente anche ISEE corrente se ne sussistono le condizioni);
- che si trovino in una o più delle seguenti condizioni:
- totalmente privi di reddito;
- abbiano perso il lavoro -dipendente o nelle varie forme flessibili- a seguito dell’emergenza sanitaria da Covid-19 (ovvero successivamente al 23 febbraio 2020) e siano tuttora disoccupati;
- abbiano dovuto sospendere o chiudere la propria attività professionale/artigianale/commerciale/etc. a seguito dell’emergenza sanitaria da Covid-19 (ovvero successivamente al 23 febbraio 2020) e che siano tuttora inattivi;
- abbiano subito una sensibile riduzione delle proprie entrate mensili da attività lavorativa (dipendente, flessibile, autonoma..);
- disoccupati o inoccupati già da prima dell’emergenza sanitaria, appartenenti a famiglie senza altre entrate reddituali e/o in condizioni di fragilità economica;
- anziani soli, percettori della sola pensione minima o sociale;
- nuclei in situazione di fragilità economica in cui sia presente un componente disabile;
- nuclei monogenitoriali in condizioni di fragilità economica;
- abbiano affrontato spese significative e dimostrabili in conseguenza dell’epidemia sanitaria (ad es. spese sanitarie, assunzione di colf/badanti per l’assistenza ai componenti fragili);
- nuclei che già in precedenza mostravano fragilità sociali ed economiche, acuite dall’attuale situazione di emergenza sanitaria;
- beneficiari di strumenti pubblici di sostegno al reddito (ad es. Reddito di cittadinanza, Naspi, mobilità, integrazioni salariali) attualmente sospesi.
L’Assistente Sociale potrà confermare ed eventualmente segnalare direttamente situazioni di particolare fragilità sociale ed economica già note e/o prese in carico.
ACCESSO PRIORITARIO:
Ai sensi della succitata Ordinanza n. 658/2020 hanno accesso prioritario ai buoni spesa i nuclei familiari che non percepiscono altre forme di sostegno pubblico e/o ammortizzatore sociale. Potranno essere comunque valutate eventuali istanze avanzate da persone che percepiscono sostegno pubblico e/o ammortizzatori sociali in misura insufficiente per rispondere ai bisogni primari del nucleo familiare, a fronte di spese necessarie e documentabili (ad es. canone di locazione, mutuo, utenze, spese sanitarie).
Per quanto concerne il contributo per i canoni di locazione, hanno acceso prioritario i nuclei familiari che nel corso degli anni 2020 e 2021 non hanno beneficiato di contributi nell’ambito di appositi bandi zonali e/o regionali (ad es. bando emergenza abitativa, misura unica sostegno locazione, morosità incolpevole).
CRITERI DI CONCESSIONE E VALORE MASSIMO DEI BENEFICI
I buoni spesa ed i contributi per canoni di locazione e TARI utenze domestiche saranno erogati a seguito dell’analisi del fabbisogno da parte del Settore Socio Culturale e dell’Amministrazione Comunale, in modo proporzionale alle risorse disponibili e fino ad esaurimento delle stesse.
La valutazione delle istanze terrà conto della situazione dell’intero nucleo familiare e non del singolo richiedente, anche sulla base delle informazioni già note agli uffici comunali e/o verificabili mediante la consultazione delle banche dati di altri enti.
Non si procederà all’assegnazione di punteggi né alla formulazione di alcuna graduatoria.
Il valore dei buoni spesa e dei contributi assegnati ai singoli beneficiari non potranno superare i seguenti importi massimi:
- BUONI SPESA:
N. COMPONENTI DEL NUCLEO FAMILIARE |
IMPORTO MASSIMO |
1 |
€ 200,00 |
2 – 3 |
€ 300,00 |
4 – 5 |
€ 400,00 |
6 o più |
€ 500,00 |
- CONTRIBUTI PER CANONI DI LOCAZIONE: importo massimo € 500,00
- CONTRIBUTI PER TARI UTENZE DOMESTICHE: importo massimo € 500,00
L’importo massimo riconoscibile a ciascun nucleo familiare, in caso di presentazione dell’istanza per tutti e tre gli interventi, non potrà comunque superare il valore di € 1.000,00.
Gli importi massimi sopra indicati devono intendersi determinati in misura presunta ed in linea generale; gli importi effettivi del contributo potranno essere valutati e riparametrati anche in relazione alla condizione socio-sanitaria e/o socio-economica del beneficiario, tenendo conto di specifiche situazioni, del numero e della tipologia dei componenti il nucleo familiare, nonché dei bisogni urgenti e contingenti dello stesso.
E’ fatta salva la facoltà di procedere ad ulteriori erogazioni a favore del medesimo beneficiario/nucleo familiare laddove, a fronte di disponibilità delle risorse, la situazione emergenziale si prolungasse nel tempo ed il nucleo familiare continuasse a versare in stato di bisogno.
MODALITA’ DI FRUIZIONE DEI BENEFICI
- I BUONI SPESA potranno essere utilizzati esclusivamente presso gli esercizi commerciali -alimentari e farmacia- del territorio, indicati dal Comune di Pompiano; gli stessi dovranno essere spesi inderogabilmente entro e non oltre il 31 gennaio 2022.
I buoni-spesa potranno essere utilizzati esclusivamente per l’acquisto di alimenti e beni di prima necessità (ad es. prodotti essenziali per l’igiene personale e la pulizia dell’alloggio, farmaci, prodotti per la prima infanzia quali pannolini, latte in polvere, etc.); non potranno essere utilizzati per l’acquisto di altre tipologie di prodotti di non stretta necessità (ad es. alcolici, sigarette, lotterie istantanee, cosmetici, abbigliamento, elettrodomestici, prodotti di cartoleria, ricariche telefoniche, etc.).
I buoni spesa sono personali, non trasferibili né cedibili a terzi, e non possono in alcun modo essere convertiti in denaro contante; possono essere utilizzati -in una o più soluzioni- per il pagamento del conto, sino a concorrenza del valore dello stesso, senza possibilità di ottenere “resti” sul pagamento.
- I CONTRIBUTI PER CANONI DI LOCAZIONE verranno liquidati direttamente al proprietario dell’immobile, previa sottoscrizione di apposita dichiarazione.
- I CONTRIBUTI PER LA TARI UTENZE DOMESTICHE verranno liquidati direttamente al beneficiario, mediante bonifico bancario; nel caso in cui il richiedente o altro componente del nucleo familiare presentasse una posizione debitoria TARI, il contributo verrà liquidato in compensazione all’Ufficio Tributi.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda di concessione dei benefici di cui al presente avviso dovrà essere presentata entro e non oltre il 30 novembre 2021, esclusivamente mediante la compilazione di apposita istanza/dichiarazione sostitutiva on-line, disponibile sul sito internet istituzionale dell’ente www.comune.pompiano.brescia.it ed accessibile anche da smartphone.
Ogni richiedente potrà presentare istanza per tutti gli interventi previsti dal presente avviso o anche solo per uno di essi.
Nel caso in cui il richiedente o altro componente del nucleo familiare presentasse una posizione debitoria relativa alla TARI -Tassa Rifiuti-, tale intervento verrà comunque valutato d’ufficio -anche in assenza di esplicita richiesta- ed i benefici eventualmente concessi riproporzionati anche su tale voce.
CONTROLLI
Il Comune effettuerà i dovuti controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive presentate per l’accesso al beneficio, anche mediante la produzione di specifiche attestazioni e/o la consultazione delle banche dati di altri enti.
Il Comune potrà chiedere, altresì, al dichiarante di produrre documentazione giustificativa di quanto dichiarato.
Si ricorda che, ai sensi degli articoli 75 e 76 del D.P.R. n. 445/2000 e successive modificazioni ed integrazioni, le dichiarazioni mendaci sono punite ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia e comportano l’immediata decadenza dal beneficio e la restituzione di quanto indebitamente percepito.
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Il Trattamento dei dati personali per la gestione della procedura amministrativa di cui al presente avviso avrà luogo secondo le disposizioni normative vigenti, comprese le disposizioni speciali di cui al Decreto Legge n. 14/2020 -convertito con modificazioni nella Legge n. 27/2020- collegato all’emergenza sanitaria in atto.
Azioni sul documento