Strumenti personali

Tu sei qui: Home / Informazioni / Abbattimento piante e manutenzione aree verdi di Via Navoni e del parco della Peschiera

Abbattimento piante e manutenzione aree verdi di Via Navoni e del parco della Peschiera

COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE

Si informa la cittadinanza che, in questi giorni, sono in corso interventi di abbattimento di alcuni alberi nelle zone verdi di Via Navoni e nel parco della “Peschiera”.

Abbattere un albero può essere necessario, ma non è mai una decisione semplice. Abbattere un albero è sempre difficile e triste.

Gli interventi in corso si sono resi necessari per garantire la sicurezza delle aree. La programmazione era prevista per fine febbraio ed inizio marzo, ma l’emergenza sanitaria in corso ne ha procrastinato l’esecuzione.

Il progetto di riqualificazione delle aree verdi prevede:
- abbattimento di alcuni alberi che, per la mancata e/o errata manutenzione degli anni passati, sono cresciuti in modo sbilanciato, sviluppando la chioma soprattutto in altezza; altri presentano invece evidenti segni dell’ingresso di agenti della carie del legno;
- piantumazione di nuovi alberi, in numero maggiore rispetto a quelli abbattuti;
- potatura degli esemplari sani della zona di via Navoni (ormai posticipata in autunno).

E’ memoria di tutti quanto avvenuto nell’agosto scorso, quando -a causa dei violenti fenomeni temporaleschi- diversi alberi sono caduti provocando forti disagi (quali la lunga interruzione dell’energia elettrica ) con ripercussioni economiche importanti.

Fortunatamente non si sono verificati danni alle persone ed è proprio nell’ottica di prevenzione che l’Amministrazione Comunale ha ritenuto di attuare questi interventi.
E’ compito di un’amministrazione attenta e responsabile cercare, nel limite delle proprie possibilità, di tutelare l’incolumità dei propri cittadini.

Di seguito, cercherò di spiegare nello specifico i diversi interventi:

Area di Via Navoni

  • si è proceduto all’abbattimento dei tigli in quanto gli stessi avevano raggiunto dimensioni ragguardevoli rispetto alla posizione originaria; in particolare destava forte preoccupazione la prossimità degli immobili abitati e la disposizione dell’impianto delle alberature che, in considerazione delle loro dimensioni, creava un fronte compatto sul quale i venti si abbattevano violentemente;
  • la zona verde sarà riqualificata con la piantumazione di n. 9 piante di “Pyrus Chanticleer” di metri 3 di altezza ed il posizionamento di nuovo arredo urbano (panchine e cestini);
  • in autunno, entrambi i giardini di Via Navoni, saranno interessati dalla potatura del resto degli alberi.

 

Area parco della "Peschiera"

  • si procederà all’abbattimento di una decina di alberi, le cui mediocri condizioni vegetative sono ritenute pericolose e, data la posizione e l’inclinazione delle chiome, presentano una elevata propensione allo sradicamento, rischiando di schiantarsi sulle aree attrezzate (giochi e panchine) e/o sulla sede comunale;
  • l’area sarà riqualificata con la piantumazione dei seguenti nuovi esemplari:
    • n. 4 “Pyrus Chanticleer” (H 300) in sostituzione degli aceri saccarini;
    • n. 5 “Carpino bianco” var. fastigiata (H 170/180), in sostituzione degli aceri saccarini e/o robinie;
    • n. 3 Parrotia Persica var. Vanessa (H170/180);
  • per dare maggiore movimento e colore al parco saranno inoltre collocati dei cespugli di Abelie e di Mahonie.

Anche il parco Peschiera verrà abbellito con il posizionamento di nuovi elementi di arredo urbano, quali panchine e cestini.

Si ribadisce il rincrescimento, ma ciò che l'Amministrazione Comunale sta portando avanti ha l’obiettivo di rendere più sicuri ed accoglienti i parchi ed i giardini pubblici; nei mesi scorsi, infatti, abbiamo provveduto a dotarli di un impianto di illuminazione ed ora l'intento è quello di migliorarne la fruibilità e la vivibilità.

Azioni sul documento

portale dei pagamenti

Fatturazione elettronica

Albo comunale dei volontari civici

bonus energetici

IUC

logo_IUC

Portale della trasparenza gestione rifiuti urbani

Raccolta differenziata porta a porta

Fotovoltaico

Tempo reale
immagine fotovoltaico
Produzione energia elettrica impianto fotovoltaico installato sull'auditorium comunale

Per accedere usare
User: comunepompiano
Password: cmkeueir

 

Links

Comune di Pompiano

Piazza Sant'Andrea, 32 - C.A.P. 25030 Pompiano (BS)
Tel. 0309462011


Casella di posta certificata

protocollo@pec.comune.pompiano.brescia.it


P.IVA 00612510982