Strumenti personali

Tu sei qui: Home / Informazioni / EMERGENZA UCRAINA

EMERGENZA UCRAINA

ɪɴғᴏʀᴍᴀᴢɪᴏɴɪ sᴜ ᴏsᴘɪᴛᴀʟɪᴛᴀ̀, ᴀssɪsᴛᴇɴᴢᴀ sᴀɴɪᴛᴀʀɪᴀ ᴇ sᴄᴜᴏʟᴀ ᴅᴇʟʟ’ᴏʙʙʟɪɢᴏ ᴘᴇʀ ɪ ᴍɪɴᴏʀɪ

 

In relazione alla delicata situazione umanitaria a seguito del conflitto russo-ucraino, si riportano indicazioni rivolte a coloro che intendano ospitare cittadini provenienti dall’Ucraina, nonché indicazioni per l’accesso all’assistenza sanitaria ed alla frequenza scolastica da parte dei profughi.

I cittadini di nazionalità ucraina sono esonerati dall'obbligo di visto di breve durata (fino a 90 giorni); l’eventuale richiesta di riconoscimento dello status di “rifugiato” (o “asilo politico”) deve essere presentata il prima possibile -e comunque entro 90 giorni- alla competente Questura di Brescia.

 

Tutte le persone che ospitano cittadini ucraini devono compilare la COMUNICAZIONE DI OSPITALITÀ (scaricabile qui ) ed inviarla entro 48 ore al protocollo del comune di Pompiano: protocollo@pec.comune.pompiano.brescia.it

La comunicazione è sempre dovuta, indipendentemente dalla durata dell’ospitalità e dal fatto che questa si rivolga a parenti o affini.

 

𝗔𝗦𝗦𝗜𝗦𝗧𝗘𝗡𝗭𝗔 𝗦𝗔𝗡𝗜𝗧𝗔𝗥𝗜𝗔 𝗣𝗥𝗢𝗙𝗨𝗚𝗛𝗜 𝗨𝗖𝗥𝗔𝗜𝗡𝗔

Si rimanda alla pagina dedicata sul sito internet dell'ATS di Brescia: https://www.ats-brescia.it/en/emergenza-ucraina, dove sono disponibili informative in lingua italiana, inglese e cirillico.

In considerazione della riduzione degli accessi dei profughi ucraini ai Centri hotspot, Ats Brescia, in accordo con Regione Lombardia, ha comunicato che a decorrere dal 28 aprile 2022 l’assistenza sanitaria ai profughi ucraini sarà organizzata nel modo seguente:

Asst Franciacorta - Centro hotspot presso la sede territoriale di Chiari - P.zza Martiri della Libertà, 22: CHIUSO;

Asst Spedali Civili - Centro hotspot presso CC Italmark di Brescia – Viale S.Eufemia: aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00; sabato dalle ore 8.00 alle ore 12,30;

Asst GARDA - Centro hotspot presso il Centro Vaccinale Covid di Lonato, Via Marchesino, 49: aperto lunedì – mercoledì e venerdì dalle ore 14.00 alle ore 16.00.

 

𝗠𝗜𝗡𝗢𝗥𝗜 – 𝗦𝗖𝗨𝗢𝗟𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟’𝗢𝗕𝗕𝗟𝗜𝗚𝗢

MINORS - COMPULSORY EDUCATION

I minori in età di obbligo scolastico possono essere iscritti a scuola anche se non in possesso di alcun documento.

Per l’iscrizione alle scuole primaria e secondaria di primo grado di Pompiano, è possibile rivolgersi all’Istituto Comprensivo di Orzinuovi, Via Cernaia 40 – Tel. +390309941805 e-mail: bsic893008@istruzione.it

 

In Italy, minors aged 6 to 16 must attend compulsory education. Ukrainian refugees will be automatically enrolled in school. We do not require any ID documentation.

Pompiano only has a primary and a lower secondary school. Lower secondary schools offer education for children up to the age of 14 only.

For further information, please contact the Comprehensive Institute of Orzinuovi, via Cernaia 40, Tel. +390309941805 e-mail: bsic893008@istruzione.it

 

 

Azioni sul documento

portale dei pagamenti

Fatturazione elettronica

Albo comunale dei volontari civici

bonus energetici

IUC

logo_IUC

Portale della trasparenza gestione rifiuti urbani

Raccolta differenziata porta a porta

Fotovoltaico

Tempo reale
immagine fotovoltaico
Produzione energia elettrica impianto fotovoltaico installato sull'auditorium comunale

Per accedere usare
User: comunepompiano
Password: cmkeueir

 

Links

Comune di Pompiano

Piazza Sant'Andrea, 32 - C.A.P. 25030 Pompiano (BS)
Tel. 0309462011


Casella di posta certificata

protocollo@pec.comune.pompiano.brescia.it


P.IVA 00612510982