Progetto “Milite Ignoto, Cittadino d’Italia” (1921-2021)
L'Amministrazione Comunale ha aderito all’iniziativa promossa dal Gruppo delle Medaglie d’oro al Valor Militare d’Italia -in collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI)- in occasione del centenario della traslazione del Milite Ignoto nel sacello dell'altare della patria, disponendo:
- il conferimento al Milite Ignoto della cittadinanza onoraria del Comune di Pompiano;
- l’intitolazione allo stesso della muraglia prospiciente il parco Mario Fardelli, della misura di 56 metri lineari x 2,20 metri di altezza, appositamente valorizzata anche grazie all’apporto di alcuni docenti e studenti della scuola secondaria di 1° grado “Don Giovanni Papa” di Pompiano: i singoli prismi di cemento di cui la stessa è costituita -tinteggiati con i colori della mimetica militare e l’azzurro dell’aviazione- possono idealmente e simbolicamente rappresentare la pluralità dei combattenti e dei caduti di tutti i conflitti armati; all’interno della muraglia sono stati ritagliati quattro spazi opportunamente riempiti con disegni a tema per impreziosire l’opera ed amplificare il significato dell’intitolazione.
La cerimonia di intitolazione della muraglia, con apposizione di targa commemorativa, è stata programmata per giovedì 4 novembre 2021 -ricorrenza del centesimo anniversario della traslazione e solenne tumulazione del Milite Ignoto presso l’Altare della Patria al Vittoriano, oltre che Giorno dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate-, come da programma scaricabile qui .
Azioni sul documento