Strumenti personali

Tu sei qui: Home / Informazioni / PEREGRINATIO SALMA SAN GIOVANNI XXIII

PEREGRINATIO SALMA SAN GIOVANNI XXIII

Informativa del Comune di Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG)

Dal 24 maggio al 10 giugno 2018, per concessione di Papa Francesco, l’urna con il corpo di San Giovanni XXIII lascia la Basilica di San Pietro e viene accolta a Bergamo e a Sotto il Monte Giovanni XXIII.

Questa “peregrinatio” coinvolgerà il territorio bergamasco e darà vita a momenti di celebrazione, di preghiera, di incontro e di condivisione aperti a tutti.

A richiesta del Comune di Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG), si rendono note le seguenti informazioni per l'accesso al paese.

 

PEREGRINATIO SALMA SAN GIOVANNI XXIII

Come ormai noto da qualche tempo, dal 27 maggio 2018 al 10 giugno 2018, la Città di Sotto il Monte Giovanni XXIII sarà partecipe di un evento unico e straordinario: l’arrivo della salma di San Giovanni XXIII.
Per una migliore gestione organizzativa e per conciliare la vita ordinaria della Città garantendo allo stesso tempo una visita in sicurezza e tranquillità alle decine di migliaia di fedeli e visitatori che per due settimane saranno ospiti della nostra piccola Città, di concerto con la Diocesi di Bergamo e le Autorità di Sicurezza regionali e provinciali, abbiamo elaborato un piano per la gestione del flusso dei visitatori.
Nel periodo indicato, al fine di non congestionare la viabilità locale, per evitare, visto il delicato periodo storico che stiamo vivendo, situazioni di pericolo e vista la peculiarità dell’evento religioso, saranno predisposti parcheggi gratuiti per autovetture in alcuni paesi limitrofi. Da qui partiranno busnavetta gratuiti che accompagneranno i fedeli a Sotto il Monte Giovanni XXIII e ritorno.

All’interno del paese, non verranno attrezzati parcheggi per autoveicoli privati.

Le aree di sosta identificate sono le seguenti:

❖ Zona industriale di via Baccanello - Terno d’Isola;
❖ Parcheggio del mercato via Leone XIII - Calusco d’Adda;
❖ Parcheggio ditta Magnetti via don Pedrinelli - Carvico (solo giorni festivi);
❖ Parcheggio ditta Carvico via don Pedrinelli - Carvico (solo giorni festivi);
❖ Parcheggio zona S. Cassiano - Mapello.

Per agevolare il flusso dei pellegrini ed evitare l’utilizzo di auto private, viene inoltre predisposto un servizio navetta gratuito dalle stazioni ferroviarie di Terno d’Isola e Calusco d’Adda e le corse in autobus del servizio di trasporto pubblico da e per Bergamo (Autoservizi Locatelli) vengono potenziate nel periodo indicato.

Azioni sul documento

portale dei pagamenti

Fatturazione elettronica

Albo comunale dei volontari civici

bonus energetici

IUC

logo_IUC

Portale della trasparenza gestione rifiuti urbani

Raccolta differenziata porta a porta

Fotovoltaico

Tempo reale
immagine fotovoltaico
Produzione energia elettrica impianto fotovoltaico installato sull'auditorium comunale

Per accedere usare
User: comunepompiano
Password: cmkeueir

 

Links

Comune di Pompiano

Piazza Sant'Andrea, 32 - C.A.P. 25030 Pompiano (BS)
Tel. 0309462011


Casella di posta certificata

protocollo@pec.comune.pompiano.brescia.it


P.IVA 00612510982